Automazione |
Scopo dei sistemi di - AUTOMAZIONE
Sin dall'inizio della sua fondazione (1978), la MICRONOVA si è interessata di
AUTOMAZIONE & ROBOTIZZAZIONE ed oggi della MECCATRONICA.
Nel corso degli anni sono state affrontate svariate problematiche, tali da accrescere gradualmente il nostro Know-How.
L'Ultimo lavoro di AUTOMAZIONE, in ordine di tempo, è stato sviluppato per Banca d'Italia e per Società di servizi; per le quali abbiamo realizzato appositi UpGrade Software e Hardware per GESTIRE & VERIFICARE ELETTRONICAMENTE tutto il processo di imbustamento di macchine esistenti.
Tale processo ELETTRONICO , da noi completamente sviluppato, GESTISCE & SUPERVISIONA tutte le varie fasi di imbustamento .
Oltre alle normali procedure di routine come :
sono stati realizzati ulteriori sofisticati controlli quali:
Pertanto i nostri sistemi offrono, all'operatore, un modo NUOVO ed EVOLUTO di controllo del processo che agevolano enormemente il lavoro , con verifiche (matching) concrete dell'effettivo lavoro svolto e quello da recuperare per errori meccanici, tramite un riscontro diretto dei dati presenti in eventuali Vs. DataBase.
Anche l'imbustamento MANUALE (reintegro x errori di processo ) sarà gestito facilmente attraverso una pistola BCR e verificata AUTOMATICAMENTE la relativa congruità finale con il Vs. archivio DATI .
Inoltre come System Integrator possiamo realizzare sistemi complessi con l'impiego di più tecnologie eterogenee, ma interagenti tra loro; trasformando tutto questo in una applicazione unica che soddisfi le necessità del cliente.
Esempio di un SISTEMA - HARDWARE
Premesso che possiamo progettare su richiesta qualsiasi tipo applicazione , riportiamo quì di seguito le caratteristiche dell'ultima realizzazione anzidetta.
Il sistema prevede di controllare macchine con max 16 cassetti (oltre su richiesta) dotati, da noi, di BCR .
Ogni macchina inoltre avrà: n.1 BCR per lettura USCITA BUSTA, n.1 BCR per lettura a MANO (imbustamento manuale in conseguenza di errori) .
L'imbustatrice in Vs. possesso , verrà adeguata meccanicamente, nei cassetti di caricamento, per permettere il collocamento dei lettori BCR , necessari per verificare, nel corso del lavoro, il rispetto della sequenza numerica (matching).
Inoltre verranno predisposti degli ulteriori supporti meccanici per il posizionamento dei BCR: sia sulla USCITA delle buste , sia per la lettura MANUALE delle stesse.
Tutta la parte elettronica verrà gestita da un apposito PC , dotato di Monitor video a LCD COLORE (compatto e senza emanazione di Radiazioni) .
Quest'ultimo sarà posizionabile, in modo idoneo per l'operatore , grazie allo snodo di cui è dotato che consente una angolazione ad HOC .
La Workstation verrà dotata di scheda LAN del Tipo Fast Ethernet 10/100/1000.
La possibilità di essere in RETE, rende il ns. sistema espandibile e consultabile anche da altri SUPERVISORI REMOTI e/o attingere i dati direttamente da un DataBase posto in altro PC in RETE .
DESCRIZIONE SISTEMA - SOFTWARE
Per quanto riguarda la gestione , la macchina inizierà il controllo di processo , basandosi su Dati di INPUT provenienti da Db o in assenza di quest'ultimo in base ai dati memorizzati in precedenza (apprendimento elettronico intelligente operazioni) .
I dati presentati all'operatore , nel corso del processo , verranno forniti sia in MODALITA' GRAFICA , sia con indicazioni SCRITTE in CHIARO corredate di tutte le indicazioni ottenibili dal relativo FILE Db e/o dal contesto della macchina.
Inoltre tutta la sequenza di processo sarà registrata e/o verificata con il suddetto FILE tramite i campi dedicati . A quanto sopra occorre aggiungere che saranno disponibili , nello stesso FILE dati statistici x Excel inerenti : ERRORI-ATTIVAZIONI (ON/OFF) - e altro .
Il ns. sistema prevede anche la funzione di interruzione e ripresa del lavoro, nonché selezione cassetti abilitati .
Il FILE Excel di lavoro è caricabile in macchina sia in modo MANUALE (tramite Memorie a stato solido o CD), oppure attraverso la connessione LAN .